PHOTO
BELFAST, NORTHERN IRELAND - NOVEMBER 15: Nicolo Barella of Italy competes for the ball with Alistair McCann of Northem Ireland during the 2022 FIFA World Cup Qualifier match between Northern Ireland and Italy at Windsor Park on November 15, 2021 in Belfast, Northern Ireland. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Frenata dai pareggi con Svizzera e Irlanda del Nord, l’Italia perde due posizioni e scivola al 6° posto del Ranking FIFA, superata da Inghilterra (4ª) e Argentina (5ª). In testa alla classifica dal 2018, il Belgio si conferma al primo posto, ma rischia di subire il sorpasso del Brasile, che non approfitta del pareggio dei Diavoli Rossi con il Galles non andando oltre lo 0-0 nel Superclasico con l’Argentina.
In terza posizione c’è sempre la Francia, che si avvicina alla coppia di testa grazie ai successi ottenuti con Kazakistan e Finlandia. Sono state complessivamente 145 le gare tra nazionali disputate a novembre (120 valide per la qualificazione al Mondiale di Qatar 2022 e 25 amichevoli), che hanno portato a 1058 il numero di match giocati nel 2021. Da sottolineare anche la caduta libera del Messico (14°, -5), che ha ceduto il suo posto nella top ten ai Paesi Bassi, freschi di qualificazione al Mondiale. Il prossimo Ranking FIFA sarà pubblicato il 23 dicembre.
Le prime 10 posizioni del Ranking FIFA
1) Belgio 1828.45 punti (-)
2) Brasile 1826.35 punti (-)
3) Francia 1786.15 (-)
4) Inghilterra 1755.52 (+1)
5) Argentina 1750.51 punti (+1)
6) ITALIA 1740.77 punti (-2)
7) Spagna 1704.75 punti (-)
8) Portogallo 1660.25 punti (-)
9) Danimarca 1654.54 punti (+1)
10) Paesi Bassi 1653.73 (+1)


